I minatori di bitcoin possono far precipitare il prezzo in una spirale mortale?

Ultimo aggiornamento: 18 Luglio 2022

Il mercato ribassista e l’aumento dei costi energetici stanno creando una “tempesta perfetta” per l’industria del mining di bitcoin, che ha già costretto molti minatori a vendere le loro riserve e a licenziare il personale. Alcuni analisti si sono spinti fino a dire che i minatori di bitcoin stanno entrando in una cosiddetta “spirale della morte”, con un numero sempre maggiore di minatori costretti a togliere le macchine dalla rete, fino al completo arresto dell’attività.

Cory Klippsten non ci crede molto

Cory Klippsten, CEO e fondatore di Swan Bitcoin, non crede alle storie sui minatori che entrano in una spirale di morte. Secondo Klippsten, ciò che questi predicatori non riescono a capire è che l'”aggiustamento della difficoltà” di Satoshi Nakamoto è la soluzione a questo problema. All’incirca ogni due settimane, la rete cambia la difficoltà di trovare i blocchi in base all’hashrate.

Se si arriva effettivamente al punto in cui l’hashrate subisce un’enorme flessione, possono passare un po’ più di due settimane prima che il livello di difficoltà venga regolato al ribasso, ma è inevitabile che ciò accada. Questo riporta automaticamente la rete a un punto in cui è redditizio per alcuni minatori continuare le loro operazioni.

Secondo Klippsten, l’adeguamento della difficoltà è esattamente ciò che rende Bitcoin quasi inarrestabile. Finora, la rimozione dell’hashrate non è stata troppo negativa. Gli aggiustamenti della difficoltà non sono andati oltre qualche punto percentuale.

Non tutti i minatori sono in difficoltà

Raymond Nasser, amministratore delegato di Arthur Mining, una società di estrazione professionale che opera negli Stati Uniti, afferma che i suoi margini non corrispondono ai dati pubblicati da PricedinBTC. Tali dati hanno rivelato che il costo del mining di 1 bitcoin negli Stati Uniti varia da 13.143 a 54.862 dollari.

L’attuale capacità di Arthur Mining è di 25 megawatt e l’azienda si concentra sull’utilizzo di forme di energia rispettose dell’ambiente. L’operazione di mining di Nasser utilizza principalmente energia sottovalutata che proviene dal gas in eccesso dell’industria petrolifera e del gas.

Il segreto è l’impiego di strutture mobili per il mining di bitcoin, che consentono di funzionare interamente con energia verde e sono più efficienti delle parti tradizionali. “I nostri costi energetici complessivi sono inferiori a 0,02 dollari per kWh in due diversi Stati degli USA”, ha dichiarato Nasser a proposito dei costi della sua azienda.

Author
  • Gabriele Spapperi

    I first came into contact with Bitcoin in 2017 - and since then, the topic of cryptocurrencies has never left me. For this reason, I have also made BTC & Co. part of my profession and write as a freelance author for crypto publications.

error: Alert: Content is protected !!