Ultimo aggiornamento: 5 Settembre 2022
Sulla base dei movimenti dei prezzi, è già abbastanza facile concludere che non siamo attualmente in un mercato toro, ma l’indicatore aSOPR sulla catena indica lo stesso.
Che cos’è l’indicatore aSOPR?
L’Adjusted Output Profit Ratio è un indicatore sviluppato per tenere traccia delle transazioni sulla blockchain che presentano un profitto o una perdita virtuale, il che consente di prevedere determinate tendenze dei prezzi.
Se osserviamo le perdite virtuali, possiamo notare che durante il mercato orso sono necessari lunghi periodi di perdite realizzate per trovare un fondo per un nuovo trend rialzista. Questo accade perché i partecipanti al mercato sono alla ricerca di momenti per uscire dal mercato e limitare così le loro perdite.
https://twitter.com/markgrazianoii/status/1566605246872408065
Movimenti di questo tipo causano spesso la rivendita di bitcoin al prezzo di realizzo, ovvero al prezzo medio di acquisto, in quanto molte persone riducono le loro perdite a zero. Al momento in cui scriviamo, il bitcoin ha ricominciato a scendere da quel prezzo medio, il che significa che le persone stanno vendendo per ridurre le perdite.
Quando inizierà il mercato toro?
La grande domanda, ovviamente, è quando ricomincerà il mercato toro. Attualmente i fattori in gioco sono talmente tanti che è impossibile rispondere con certezza a questa domanda. In particolare, l’ambiente macroeconomico è così buio al momento che sembra che dovremo accontentarci di questi tassi per molti mesi a venire.
L’inflazione statunitense è ancora all’8,5% e questo non è certo un segnale per la Federal Reserve di cambiare rotta. Il 13 settembre usciranno i nuovi dati sull’inflazione, che potrebbero cambiare la situazione, ma ci vorrebbe un miracolo per farli tornare all’obiettivo del 2%.
Anche l’indicatore aSOPR sembra concordare con questa analisi, in quanto riflette essenzialmente il comportamento del mercato. Attualmente la gente ha così poca fiducia nel futuro che vende per limitare le perdite.