Ultimo aggiornamento: 27 Luglio 2022
La vita di James Howells è cambiata dopo aver gettato via un disco rigido che pensava fosse vuoto. Ma allo stesso tempo, questo disco rigido è stato fondamentale per ottenere l’accesso a 8.000 bitcoin. Nove anni dopo, Howells è determinato a recuperare i suoi bitcoin, che attualmente valgono circa 180 milioni di euro.
Il piano di James Howells
Per quasi un decennio, le autorità locali hanno respinto le richieste di Howells di entrare nella discarica. Tuttavia, il 36enne gallese ha un piano per recuperare il suo capitale in bitcoin. In effetti, Howells ha raccolto quasi 11 milioni di euro di capitale per finanziare la sua impresa. Spera che la presentazione del suo piano al consiglio comunale gli faccia ottenere il permesso di entrare nella discarica.
L’unico problema per Howells è che nella discarica ci sono circa 110.000 tonnellate di rifiuti e resta da vedere se il suo disco rigido è sopravvissuto a tutti questi anni. Probabilmente l’hard disk ha dovuto sopportare molte tempeste e forse anche la neve e le temperature rigide del Galles nel corso di nove anni. Ma come farà Howells a trovare il suo hard disk in un’area con 110.000 tonnellate di rifiuti?
Combinazione di umani, cani robot e intelligenza artificiale
James Howells è un ex specialista di informatica, il che in questo caso va a suo vantaggio. Ritiene che sia possibile utilizzare una combinazione di selezionatori umani, cani robot e macchine guidate dall’intelligenza artificiale per trovare il disco rigido. In base alla forma di autorizzazione ottenuta dalle autorità, Howells ha due piani per trovare il suo bitcoin.
Secondo le sue stesse stime, la versione più lunga del piano richiederebbe tre anni, durante i quali lui e il suo team potrebbero cercare nell’intera discarica. Questa versione del piano costerebbe circa 11 milioni di euro. Una versione ridotta del piano dovrebbe costare a Howells circa 6 milioni di euro e richiedere 18 mesi.
Howells è riuscito a mettere insieme un team di otto esperti specializzati nello smistamento con intelligenza artificiale, nella ricerca di cumuli, nella gestione dei rifiuti e nell’estrazione di dati.
Cani robotizzati per la sicurezza
Per evitare che altre persone si impossessino dei bitcoin di Howells come un ladro nella notte, egli vuole anche assumere dei cani robot. I cani robot della Boston Dynamics dovrebbero sorvegliare i locali contro i ladri di notte e cercare oggetti che assomigliano al disco rigido di Howells durante il giorno.
Si crea una situazione che ricorda l’episodio “Metalhead” della serie Black Mirror, in cui un gruppo di cani robot simili conquista il mondo. In origine dovrebbero essere buoni, ma dopo un po’, ovviamente, le cose vanno male e i cani robot si trasformano in macchine assassine.
La cosa spaventosa in questo caso è che i cani robot di Boston Dynamics sono copie quasi identiche dei robot di Metalhead. Se Howells otterrà l’autorizzazione necessaria e porterà avanti il progetto, vedremo senza dubbio ripetersi questo confronto. In ogni caso, sarà interessante seguire la storia di Howells.